
5 valide ragioni non spoiler per vedere Atypical
Scritto da Disagio Seriale Collaboratori-
Pubblicato: 19 Dicembre 2017

Atypical è il nuovo gioiello firmato Netflix (la serie è uscita l'11 Agosto 2017), che ruota attorno ai problemi ed ai traguardi di Sam, il protagonista diciottenne affetto da autismo (ad alta funzionalità), e a quelli della sua amorevole famiglia. Ormai diventato maggiorenne, Sam decide che è giunto il momento di diventare indipendente e di trovare l'amore. Nonostante venga considerato "strano" dai suoi coetanei, il nostro protagonista non si perde d'animo, aiutato dalla sua famiglia e dalla terapeuta Julia. La serie consta di soli otto episodi, che troverete disponibili, per l'appunto, su Netflix e che, quindi, divorerete in breve ed è già stata rinnovata per una seconda stagione di dieci episodi.
Veniamo, dunque, alle ragioni per cui non dovreste perdervela.
1) È una serie istruttiva, non solo perché mostra i disturbi ossessivi e limitanti di Sam, ma anche perché pone davanti ad un modo differente di entrare in contatto coi propri sentimenti e, quindi, di interagire con gli altri.
2) È scritta in maniera imparziale, fresca ed ironica (suo malgrado, a volte un po’ sopra le righe), così da rivolgersi senza condanna a chi non ha familiarità nei confronti di una sindrome tanto complessa.
3) Non si focalizza solo sui disturbi di Sam, né finisce per banalizzarli, ma lascia ampio spazio alla visione di ciò che comporta ai suoi familiari e come e quanto influisca anche su di loro.
4) Benché non sia impeccabile, la sua forza sta nella simpatia che creano i personaggi vicini al protagonista, i quali, per comunicare con lui, devono essere a loro volta degli atipici.
5) Sotto la scorza di una schiettezza che non fa sconti a nessuno e del sistematico rifugiarsi in argomenti che poco interessano ai suoi coetanei, ciò che Sam esprime nei suoi monologhi rivela un fondo di sconfinata poesia.
Non mettetelo in imbarazzo...
seguite la serie!
Neuro Carenze
Seguiteci anche sui social per rimanere sempre informati!
Pilot consigliato
Questo mese vi consigliamo il pilot e tutta la serie di The OA, i motivi per cui vederla li trovate sviscerati da Disorder QUI.
Rubrica più seguita
La settima stagione di Game of Thrones è stata seguitissima ma non ci ha del tutto convinte.
Disagio Seriale l'ha seguita e recensita per voi QUI.
Miniserie consigliata
Disagio seriale vi consiglia una miniserie che tratta tematiche molto delicate in maniera efficacissima. Ne trovate una recensione non spoiler QUI.
Serie tv
-
11.22.63
-
Agent Carter
-
Agents of Shield
-
Arrow
-
Black Mirror
-
DC-Legends of Tomorrow
-
Doctor Who
-
Elementary
-
Game of Thrones
-
Gilmore Girls (sequel)
-
Gotham
-
Grimm
-
How to get away with murder
-
Jessica Jones
-
Mr. Robot
-
Narcos
-
Once upon a time
-
Orange is the new black
-
Outlander
-
Pretty Little Liars
-
Reign
-
Shameless
-
Sherlock
-
Sense8
-
Stranger Things
-
The 100
-
The Flash
-
The Leftovers
-
The OA
-
The Vampire Diaries
-
The Walking Dead
-
The Young Pope
-
This is us
-
Transparent
-
Unbreakable Kimmy Schmidt
-
Vinyl
-
Wayward Pines
-
Serie concluse & Evergreen
-
Serie tv italiane
-
American Crime Story
-
13 Reasons Why
-
Big Little Lies
-
Handmaid's tale
-
Atypical
-
Mom
-
Baby
-
Kidding
Follow Us