In un periodo in cui prolificano serie TV che ci proiettano in futuri poco edificanti sulla scia di un avviato processo di disumanizzazione (pensiamo subito a “Black Mirror”, ma anche “Westworld”, “The Walking Dead” o “The 100”), “The Handmaid's Tale” si presenta come una nuova terrificante distopia, ideata da Bruce Miller e basata sull'omonimo romanzo di Margaret Atwood (pubblicato nel 1985, in Italia noto come “I racconti dell’ancella”). Lanciata ad Aprile 2017, è già stata ricoperta da una cascata di Emmy, nella sezione drammatica, per avere trattato due tematiche roventi, fanatismo religioso e oppressione femminile, che ruotano attorno al perno di un bieco sadismo mascherato da rispetto maniacale dei precetti biblici estrapolati e ricontestualizzati al servizio di un piano di ordine collettivo.
Leggi tutto: Recensione e analisi critica della società nella serie distopica Handmaid's taleHome

- Categoria: Handmaid's tale
- Data pubblicazione
- Scritto da Disagio Seriale Collaboratori
- Visite: 9859

- Categoria: News
- Data pubblicazione
- Scritto da Disagio Seriale
- Visite: 1714
Cari disagiati seriali e cari cosplayers di Lucca, quest'anno, finalmente, anche Disagio Seriale era presente alla fiera del fumetto più famosa ed importante d'Italia, durante le giornate di Mercoledì 1 Novembre e Sabato 4 Novembre. Vi abbiamo scattato diverse foto che potete trovare QUI in un album creato sulla nostra pagina facebook.
Leggi tutto: Lucca Comics 2017
- Categoria: Big Little Lies
- Data pubblicazione
- Scritto da Disorder
- Visite: 10462
"Big Little Lies" è una miniserie di sette puntate, creata da David E. Kelley (Ally McBeal), diretta da Jean-Marc Vallée (Dallas Buyer Club) e basata sull'omonimo romanzo di Liane Moriarty. Se già solo il regista che l'ha diretta e lo sceneggiatore non vi fornissero un valido motivo per darle una possibilità, considerate che, insieme a "Handmaid's Tale", quest'anno ha vinto numerosi e importanti premi agli Emmy 2017, come "miglior miniserie TV", "miglior regia per una miniserie TV", "miglior attrice protagonista per una miniserie TV" (Nicole Kidman), "miglior attrice non protagonista per una miniserie TV" (Laura Dern) e "miglior attore non protagonista per una serie TV" (Alexander Skarsgard) ed è stata candidata per diverse altre nominations. La serie cresce durante la sua visione, che vi consiglio assolutamente in binge watching, come una sorta di lungo film, per entrare ancora di più in empatia con le protagoniste ed immettervi nella storia: se inizialmente pare possa focalizzarsi sulle piccole difficoltà quotidiane di alcune ricche mamme, sulla loro amicizia o gli scontri, già dalla prima puntata vi sono sequenze che lasciano intendere quanto questo sia solo il contesto ed il pretesto per portare alla luce qualcosa di molto più spiazzante. Si tratta di tematiche di un certo spessore, trattate come mai prima d'ora in una serie tv, in modo assolutamente intelligente, realistico e, pertanto, efficace.
Leggi tutto: Perché Big Little Lies è una serie assolutamente da vedere e che può aiutare molte donne
- Categoria: Game of Thrones
- Data pubblicazione
- Scritto da Disagio Seriale
- Visite: 11135
La settima stagione di Game of Thrones si è conclusa Domenica notte con una puntata forse fin troppo prevedibile negli eventi che si sono dipanati, di cui in parte abbiamo apprezzato la messa in scena, in parte meno, considerando anche alcuni soliti piccoli difetti che riguardano più che altro la scrittura. Su essi torneremo in corso d'opera, per poi tirare le somme su questa stagione a fine recensione.
Leggi tutto: Game of thrones 7x07 The dragon and the wolf - una puntata che rispecchia l'intera settima stagione
- Categoria: Game of Thrones
- Data pubblicazione
- Scritto da Disagio Seriale
- Visite: 10365
La puntata che andiamo ad analizzare è stata finalmente meno frenetica del solito, più facile da seguire, con tutto il tempo per recepire ciò che stavamo guardando, soffrire ed emozionarci. I fatti cruciali riguardano soltano una storyline, anche se qualcos'altro di assolutamente non trascurabile è avvenuto e va osservato attentamente.
Leggi tutto: Recensione Game of Thrones 7x06 - Beyond the wall - abbiamo perso altri anni di vita
- Categoria: Game of Thrones
- Data pubblicazione
- Scritto da Disagio Seriale
- Visite: 11946
Quella che andiamo ad analizzare è stata una puntata fin troppo frenetica, in cui è successo di tutto, senza darci il tempo di metabolizzare e lasciandoci confuse sul proseguimento di diverse storyline. Lungi da noi lamentarci del ritmo frenetico perché è l'unica scelta possibile quella di affrettare i tempi, visto che siamo ormai agli sgoccioli, non solo della stagione, ma dell'intera serie, soltanto che in questo episodio forse hanno un tantino esagerato, mettendoci anche in crisi per quanto riguarda il giudizio globale.
Leggi tutto: Recensione Game of Thrones 7x05 - Eastwatch
- Categoria: Game of Thrones
- Data pubblicazione
- Scritto da Disagio Seriale
- Visite: 2893
Recensire questa puntata per noi non è impresa facile. Se, del resto, in generale, in Game of Thrones ci piacciono personaggi che appartengono anche a casate rivali, mai come in questo episodio abbiamo provato un misto di sensazioni in contrasto tra loro e temuto tanto per alcune sorti.
Leggi tutto: Game of Thrones 7x04 - The Spoils of war - abbiamo perso dieci anni di vita
- Categoria: Game of Thrones
- Data pubblicazione
- Scritto da Disagio Seriale
- Visite: 10675
Il ghiaccio ed il fuoco si sono incontrati. In questa puntata di Game of Thrones è finalmente avvenuto uno degli incontri più attesi di sempre ed è stato alquanto diverso da come ce lo aspettavamo. Non è, però, questo aspetto a dare il titolo all'episodio, bensì un altro momento da molti altrettanto ambito e sicuramente ampiamente pregustato dalla queen in questione, scusate il gioco di parole.
Leggi tutto: Recensione Game of Thrones 7x03 The Queen's Justice - tutti odiano Cersei e Daenerys, ma noi noSerie del momento
Disagio Seriale vi consiglia una miniserie che tutti dovrebbero vedere.
La fine del mondo non è mai stata così deliziosa. Articolo QUI.
Rubrica più seguita
Miniserie consigliata
Disagio seriale vi consiglia una miniserie che tratta tematiche molto delicate in maniera efficacissima.
Onirica e sperimentale, ne trovate una recensione non spoiler QUI.
Serie tv
-
13 Reasons Why
-
American Crime Story
-
Arrow
-
Atypical
-
Baby
-
Big Little Lies
-
Black Mirror
-
Chernobyl
-
Doctor Who
-
Game of Thrones
-
Gilmore Girls (sequel)
-
Good Omens
-
Handmaid's tale
-
How to get away with murder
-
Kidding
-
Killing Eve
-
Jessica Jones
-
Maniac
-
Mom
-
Mr. Robot
-
Narcos
-
Once upon a time
-
Orange is the new black
-
Outlander
-
Pretty Little Liars
-
Reign
-
Shameless
-
Sherlock
-
Sense8
-
Stranger Things
-
The 100
-
The Leftovers
-
The OA
-
The Vampire Diaries
-
The Walking Dead
-
The Young Pope
-
This is us
-
Transparent
-
Unbreakable Kimmy Schmidt
-
Vinyl
-
Serie concluse & Evergreen
-
Serie tv italiane
Follow Us